ALPIMED è una strategia ambiziosa che mira a perpetuare le sinergie transfrontaliere con l’obiettivo primario di sviluppare servizi comuni per migliorare la qualità della vita degli abitanti e aumentare l’innovazione nei settori più importanti nel cuore delle Alpi del Mediterraneo : turismo, artigianato, agricoltura e mobilità secondo i principi dello sviluppo sostenibile e un partenariato consapevole della necessità di adattarsi ai cambiamenti climatici.
Notizie
Le donne di Sant’Anna di Valdieri
Le donne di Sant’Anna ci raccontano cosa le lega a questo territorio, quali sono i loro sogni e perché hanno scelto di scommettere su questo luogo isolato.
leggi tuttoLa resilienza di fronte ai cambiamenti climatici
Bellissimi incontri con i residenti e i professionisti colpiti dal passaggio della tempesta Alex, e un vero e proprio desiderio di guardare avanti.
leggi tuttoI giovani delle valli cuneesi credono ancora nel loro territorio
I risultati di un’indagine molto interessante condotta su 400 giovani tra i 15 e i 25 anni mostrano il desiderio di essere coinvolti nel loro territorio per potersi realizzare.
leggi tuttoI giovani dei territori alpini affrontano il cambiamento climatico
Il PITER Alpimed organizza due sessioni di discussione in occasione della Settimana alpina sul tema della gioventù e del cambiamento climatico. Veri e propri problemi di attualità dopo il passaggio della tempesta Alex…
leggi tuttoVerso la “digital transformation” del settore industriale
Un ciclo di webinar per la “Digital Transformation” del settore industriale italiano
leggi tuttoA Cuneo un Festival dell’Innovazione per i territori non metropolitani che bada ai valori di ambiente, economia e società
Dopo il successo della prima edizione del 2019, il festival dell’Innovazione di Cuneo, Great Innova, torna il 9 e 10 ottobre sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
leggi tutto